Vincenzo Tondi Della Mura

Vincenzo Tondi della Mura è professore ordinario di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento. 

È autore di numerosi scritti e studi sui diversi ambiti del Diritto costituzionale e pubblico: diritti fondamentali, riforme istituzionali, principio di sussidiarietà, famiglia, regioni, autonomia differenziata e autonomie territoriali. 

Fra le sue ultime pubblicazioni è possibile citare: Temi di Diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, e-book, 2023, IV edizione; Poteri privati e diritti dei consumatori: un caso emblematico di mancata retroattività della legge civile a discapito del legittimo affidamento in tema di fornitura del servizio elettrico, in federalismi.it, n. 29/2023; G. Pitruzzella, A. Poggi, F. Fabrizi, V. Tondi della Mura, F. Vari (a cura di), Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto, Giappichelli, Torino, 2023.Fra i principali e più recenti incarichi accademici e istituzionali si ricordano: Direttore della Scuola di Specializzazione per le professioni legali “V. Aymone” dell’Università del Salento (2019); Coordinatore del Dottorato “di interesse nazionale” in forma associata ai sensi dell’art. 11, DM 226/2021, in “Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations” (2023); Componente del Comitato tecnico scientifico con funzioni istruttorie per l’individuazione dei LEP (CLEP), ai sensi del D.p.c.m. 23 marzo 2023.